https://demo5.demo.servonet.it/wp-content/uploads/2025/10/modello-img-h1900x700-2.jpg

KARIS III

COLLEZIONE CLASSIC

Cabinet in doghe di legno massello Noce Canaletto, lavorato con maestria  da esperti artigiani capaci di rendere il diffusore un prezioso gioiello attraente alla vista e al tatto, oltre ad essere funzionale alla musicalità della riproduzione sonora.

CONTINUA EVOLUZIONE
Innovative soluzioni tecnologiche migliorano le prestazioni rispetto alle versioni precedenti. Il woofer da 11 cm Diapason Direct Drive è capace di prestazioni eccellenti alle basse frequenze abbinato al tweeter da 19 mm con ampio surround capace di una perfetta riproduzione delle armoniche. Il circuito crossover con PC board alto spessore è direttamente montato sui connettori posteriori in modo da rendere ancor più veloce ed efficace il passaggio del segnale dall’amplificatore agli altoparlanti e rendere l’esperienza di ascolto vivida, tridimensionale e pertanto molto emozionale.

TECNOLOGIA DEDICATA
La tecnologia Direct Drive applicata al woofer è sviluppata in collaborazione con la norvegese Seas, con driver prodotti in esclusiva per Diapason secondo specifiche tecniche dedicate, permettono il collegamento diretto dei connettori posteriori al woofer senza l’utilizzo di circuito passa-basso, con
risultati ben percepibili durante l’ascolto in termini di velocità nella riproduzione delle basse frequenze

karis-iii-gallery-01
karis-iii-gallery-02
https://demo5.demo.servonet.it/wp-content/uploads/2025/09/ear-editors-choice.png

“Versione compatta del modello Adamantes V,dalle medesime proporzioni e intatto design multi-sfaccettato a diamante, Karis III permette l’emissione circolare del suono attraverso i driver facendo scomparire il diffusore dalla scena sonora e lasciando la musica come sola protagonista”.

SPECIFICHE TECNICHE

Risposta in Frequenza: 60/20.000 Hz
Bass driver: Ø110 mm Diapason Direct Drive,
Tweeter: 20 mm cupola seta trattata
Efficienza: 87 dB/W/m
Freq. crossover: 3.000 Hz
Impedenza nominale: 8 Ohm
Impedenza minima: 7,2 Ohm/300 Hz
Max tensione di ingresso nominale: 10 V a.c
Max tensione di ingresso RMS: 25 W
Max tensione di ingresso input dinamico: 75 W
Tipo diffusore: reflex posteriore
Finiture: massello di noce Canaletto finitura legno naturale
Peso per diffusore: 4,5 Kg
Speaker dimensions: (W x D x H) 190x260x285 mm
Peso per supporto: 12,60 Kg
Dimensioni diffusore con supporto: (W x D x H) 274x274x900 mm

https://demo5.demo.servonet.it/wp-content/uploads/2025/10/karis-III-img-bottom.jpg

KARIS OLIVE

karis-olive-gallery-01
karis-olive-gallery-02
karis-olive-gallery-03
karis-olive-gallery-04

PERCHÈ l’ULIVO
Il legno di ulivo è un prodotto tipico delle nostre zone: i suoi alberi rappresentano una delle coltivazioni più diffuse nei litorali bresciani dei laghi di Garda e d’Iseo.
Si tratta, dunque, di una scelta che esprime il radicamento ed il profondo legame di Diapason con il suo territorio. L’utilizzo del massello di ulivo per la realizzazione del cabinet di un diffusore acustico è una sfida affascinante, ai limiti dell’impossibile.
Le caratteristiche di questo dono della natura, in termini di densità e massa, lo rendono perfetto allo scopo, ma si tratta di un legno forte, nerboruto, per certi versi indomabile: l’impresa di utilizzarlo in elettroacustica richiede svariati accorgimenti.
Infatti, pur ponendo in essere la consueta attenzione certosina nel garantire idonei tempi di essicazione naturale, pur affinandola con un ulteriore processo di stabilizzazione in forni sottovuoto (al fine di ottimizzare il tasso di umidità presente nelle fibre), non è possibile garantire nel tempo l’integrità di un mobile se si eccedono le dimensioni di una Karis III.
Ecco perchè soltanto Karis III e Karis Wave possono beneficiare di questo straordinario materiale. Ma non basta! La durezza del legno d’ulivo è tale che persino gli attrezzi destinati alla sua lavorazione – seghe, frese e punte – debbano essere speciali, vale a dire realizzati con materiali estremamente più resistenti della norma. La ricompensa è rappresentata da un cabinet di massa e densità eccezionali, il che si traduce, all’ascolto, in un in un incremento sensibile in termini di dinamica, velocità e contrasto cromatico: “profondità del nero” si direbbe prendendo a prestito un’espressione tipicamente usata per descrivere la qualità degli schermi video.

MANCA FOTO

SPECIFICHE TECNICHE

Controllare le caratteristiche

Risposta in Frequenza: 60/20.000 Hz
Bass driver: Ø110 mm Diapason Direct Drive,
Tweeter: 20 mm cupola seta trattata
Efficienza: 87 dB/W/m
Freq. crossover: 3.000 Hz
Impedenza nominale: 8 Ohm
Impedenza minima: 7,2 Ohm/300 Hz
Max tensione di ingresso nominale: 10 V a.c
Max tensione di ingresso RMS: 25 W
Max tensione di ingresso input dinamico: 75 W
Tipo diffusore: reflex posteriore
Finiture: massello di noce Canaletto finitura legno naturale ????
Peso per diffusore: ???
Speaker dimensions: (W x D x H) 190x260x285 mm
Peso per supporto: ???
Dimensioni diffusore con supporto: (W x D x H) 274x274x900 mm