PRODOTTI

COLLEZIONE REFERENCE

La Collezione Reference di Diapason rappresenta l’assoluto vertice costruttivo e tecnologico del marchio: è il contesto ideale per consentire alla creatività, all’artigianalità – a quella competenza, maturata in decenni di attività – di spingere oltre il limite del possibile.
Una famiglia di progetti elettro-acustici caratterizzati da soluzioni tecniche originali, spesso non convenzionali, talvolta estreme e concepiti senza compromessi di sorta.
Un insieme di creazioni che – detto poeticamente – ha l’ambizione di maneggiare spazio, tempo, velocità e accelerazione: sono le principali grandezze fisiche che – nel loro insieme – formano il sistema di coordinate che ci permette di comprendere “la vibrazione”. La vibrazione è un moto ondulatorio,
innesca una variazione di pressione e genera un suono; dalla vibrazione promana – sempre – la musica. Musica dunque intesa come fatto fisico complesso che si porge alla percezione umana, sia corporea sia emotiva. Astera, Didascalìa e Dynamis sono state concepite per offrire un’esperienza d’ascolto ricca, completa, coinvolgente ed emozionante.

COLLEZIONE CLASSIC

L’essenza della Collezione Classic di Diapason riteniamo sia perfettamente espressa da una citazione del grande Italo Calvino che, in “Perché leggere i classici”, spiegava che in letteratura (Ma anche in tutte le forme artistiche, in tutte le forme dell’espressione e della creatività umane) è classico “ciò che tende a relegare l’attualità al rango di rumore di fondo ma, nello stesso tempo, di questo rumore di fondo non può fare a meno”.
Solo ciò ha oltrepassato la dimensione del tempo ha la capacità imperitura di parlare al presente, al qui ed ora, trasmettendo valori universali con cui confrontarsi sempre. La Collezione Classic di Diapason nasce per immortalare – tramite i progetti che la compongono – la filosofia, le intuizioni e lo spirito originario del nostro approccio alla riproduzione musicale che, in quasi 40 anni di storia, è diventato un classico del mondo audio. Accorgimenti come la tecnologia Direct Drive, l’utilizzo del legno massello per i cabinet, corroborato da un’attenta gestione dei pattern di diffrazione attraverso le forme adamantine, l’adozione di cross-over minimalisti e la vocazione da “studio monitor”, tesa a porgere ogni contenuto musicale con la massima integrità, sono tutti cespiti fondamentali dell’approccio Diapason.
Anche per noi ritornare periodicamente ad ascoltare Micra, Karis e Adamantes, continuando a perfezionarle con coerenza, rimane un’esperienza rivelatrice che ha la funzione di indirizzare la nostra attività odierna alla stessa stregua della consultazione di una bussola per orientarsi nella navigazione.

KARIS WAVE
ARMONIA E BELLEZZA IN PERFETTO EQUILIBRIO

Grazie al cabinet in legno con onde scolpite, Karis Wave è  il diffusore acustico trasformato in opera d’arte: un pezzo unico ed esclusivo capace di accogliere suono e musica in un guscio di natura.

https://demo5.demo.servonet.it/wp-content/uploads/2025/10/card-reference-serie-mobile-1200.jpg

COLLEZIONE REFERENCE

La Collezione Reference di Diapason rappresenta l’assoluto vertice costruttivo e tecnologico del marchio: è il contesto ideale per consentire alla creatività, all’artigianalità – a quella competenza, maturata in decenni di attività – di spingere oltre il limite del possibile.
Una famiglia di progetti elettro-acustici caratterizzati da soluzioni tecniche originali, spesso non convenzionali, talvolta estreme e concepiti senza compromessi di sorta.
Un insieme di creazioni che – detto poeticamente – ha l’ambizione di maneggiare spazio, tempo, velocità e accelerazione: sono le principali grandezze fisiche che – nel loro insieme – formano il sistema di coordinate che ci permette di comprendere “la vibrazione”. La vibrazione è un moto ondulatorio,
innesca una variazione di pressione e genera un suono; dalla vibrazione promana – sempre – la musica. Musica dunque intesa come fatto fisico complesso che si porge alla percezione umana, sia corporea sia emotiva. Astera, Didascalìa e Dynamis sono state concepite per offrire un’esperienza d’ascolto ricca, completa, coinvolgente ed emozionante.

https://demo5.demo.servonet.it/wp-content/uploads/2025/10/card-classic-serie-mobile-1200.jpg

COLLEZIONE CLASSIC

L’essenza della Collezione Classic di Diapason riteniamo sia perfettamente espressa da una citazione del grande Italo Calvino che, in “Perché leggere i classici”, spiegava che in letteratura (Ma anche in tutte le forme artistiche, in tutte le forme dell’espressione e della creatività umane) è classico “ciò che tende a relegare l’attualità al rango di rumore di fondo ma, nello stesso tempo, di questo rumore di fondo non può fare a meno”.
Solo ciò ha oltrepassato la dimensione del tempo ha la capacità imperitura di parlare al presente, al qui ed ora, trasmettendo valori universali con cui confrontarsi sempre. La Collezione Classic di Diapason nasce per immortalare – tramite i progetti che la compongono – la filosofia, le intuizioni e lo spirito originario del nostro approccio alla riproduzione musicale che, in quasi 40 anni di storia, è diventato un classico del mondo audio. Accorgimenti come la tecnologia Direct Drive, l’utilizzo del legno massello per i cabinet, corroborato da un’attenta gestione dei pattern di diffrazione attraverso le forme adamantine, l’adozione di cross-over minimalisti e la vocazione da “studio monitor”, tesa a porgere ogni contenuto musicale con la massima integrità, sono tutti cespiti fondamentali dell’approccio Diapason.
Anche per noi ritornare periodicamente ad ascoltare Micra, Karis e Adamantes, continuando a perfezionarle con coerenza, rimane un’esperienza rivelatrice che ha la funzione di indirizzare la nostra attività odierna alla stessa stregua della consultazione di una bussola per orientarsi nella navigazione.

KARIS WAVE

ARMONIA E BELLEZZA IN PERFETTO EQUILIBRIO
Grazie al cabinet in legno con onde scolpite, Karis Wave è  il diffusore acustico trasformato in opera d’arte: un pezzo unico ed esclusivo capace di accogliere suono e musica in un guscio di natura.